domenica 27 ottobre 2024

X° Trofeo Castruccio Castracani

Domenica 27 Ottobre 2024 - LUCCA 

Si è svolto il X° Trofeo Castruccio Castracani, la tradizionale gara di tiro con la balestra di fine stagione, alla quale erano presenti gli amici balestrieri di Porta San Marco Pisa, della Società dei Terzieri Massetani, oltre ai padroni di casa della Compagnia Balestrieri Lucca.

Erano presenti 41 tiratori in borghese 12 pisani 13 provenienti da Massa Marittima e i rimanenti 16 rappresentavano i colori di casa. Ecco i nomi di seguito: Stefano Zambon, Alessandro Guidi, Francesco Bellandi, Daniele Bertolucci, Mauro Buccellati, Massimiliano Frediani, Antonietta Maranini, Attilio Rapetti, Barbara Cerasomma, Alberto Collodi, Pier Adolfo Bartoletti, Giuseppe Dal Poggetto, Alessio Buccellati, Roberto Bellandi, Antonio Corsini e il Maestro d'Arme Dino Tozzini.

Dopo il sorteggio è stato composto l'ordine di tiro con i duelli per le sfide ad eliminazione diretta. 

Belle prove dei lucchesi Daniele Bertolucci e Antonio Corsini arrivati rispettivamente quinto e sesto nella graduatoria finale.

Si è classificato in quarta posizione il pisano Francesco DOVICO e al terzo il giovanissimo massetano Re della Balestra Tommaso PESCI.

Nella finale che prevedeva due tiri a pancacci invertiti, il lucchese Mauro BUCCELLATI (30-30) ha dovuto cedere il passo al vincitore massetano Alessandro ROSTICCI che ha ribaltato le sorti della gara nel secondo tiro (29-32).

Podio del X° Trofeo Castruccio Castracani

  1. Alessandro ROSTICCI - Società dei Terzieri Massetani
  2. Mauro BUCCELLATI - Compagnia Balestrieri Lucca
  3. Tommaso PESCI - Società dei Terzieri Massetani
  4. Francesco DOVICO - Balestrieri Porta San Marco Pisa

Compagnia Balestrieri Lucca


                                           Premiazione del X° Trofeo Castruccio Castracani


sabato 19 ottobre 2024

8° Disfida dei Terzieri

Sabato 19 Ottobre 2024 - LUCCA 

Nel campo di tiro sito nel sotterraneo della sede si è svolta l'8° edizione della Disfida dei Terzieri.

Erano presenti 15 balestrieri in borghese suddivisi tra i tre terzieri cittadini.

Terziere di San Martino:

  1. Stefano ZAMBON
  2. Antonietta MARANINI
  3. Enrico FRANCIOSINI
  4. Daniele BEROLUCCI
  5. Mauro BUCCELLATI
Terziere di San Paolino:
  1. Lorenzo SFORZI
  2. Attilio RAPETTI
  3. Alessandro GUIDI
  4. Paolo TEANI
  5. Antonio CORSINI
Terziere di San Salvatore:
  1. Giuseppe DAL POGGETTO
  2. Massimiliano FREDIANI
  3. Alberto COLLODI
  4. Paolo GIANNI
  5. Pietro MOSCHIERA
Nella sfida tra i Terzieri, con un tiro in bersaglio piano detto "mazzo", uno per ogni terziere, ha prevalso sugli altri due il Terziere di San Paolino. San Salvatore e San Martino si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e terzo posto.

Classifica dell'8° Disfida dei Terzieri
  1. Terziere San Paolino 125 punti
  2. Terziere San Salvatore 118 punti
  3. Terziere San Martino 96 punti
I tre migliori balestrieri di ogni Terziere si sono sfidati successivamente nella gara individuale, con tiro in corniolo, per aggiudicarsi l'ambito collare d'oro, quale simbolo del "Re dei Terzieri", realizzato dall'argentiere lucchese Nello Giovacchini. A vincere è stato per la terza volta Giuseppe DAL POGGETTO del Terziere di San Salvatore.

Classifica dell'8° Re dei Terzieri
  1. Giuseppe DAL POGGETTO - Terziere San Salvatore
  2. Attilio RAPETTI - Terziere San Paolino
  3. Alberto COLLODI - Terziere San Salvatore
  4. Mauro BUCCELLATI - Terziere San Martino
Compagnia Balestrieri Lucca












Premiazione dell'8° Disfida dei Terzieri


domenica 22 settembre 2024

XXIV° Trofeo del Balestrone

Domenica 22 Settembre 2024 - LUCCA

Nell'ambito del "September Lucensis" si sono svolti presso la sede della Compagnia Balestrieri Lucca, nel sotterraneo del baluardo San Pietro, il Mercato Medievale di Santa Croce e la XXIV° edizione del Trofeo del Balestrone.

 Al Trofeo del Balestrone erano presenti 41 balestrieri in costume storico provenienti da Pisa, Massa Marittima e Lucca. I colori di casa sono stati difesi da 18 balestrieri: Giuseppe Dal Poggetto Alessandro Guidi, Antonio Corsini, Mauro Buccellati, Stefano Zambon, Massimiliano Frediani, Paolo Teani, Daniele Bertolucci, Pietro Moschiera, Alberto Collodi, Roberto Bellandi, Barbara Cerasomma, Francesco Bellandi, Alessio Buccellati, Marco Porqueddu, Pier Adolfo Bartoletti, la vincitrice del 50° Palio di San Paolino Antonietta Maranini e il Maestro d'Arme Dino Tozzini. 

A prevalere su tutti è stato il pisano Riccardo IACOPINI, al secondo, terzo posto si sono classificati rispettivamente i lucchesi Pietro MOSCHIERA e Dino TOZZINI mentre il massetano Riccardo BERNARDINI ha conquistato il quarto posto.

Vincitori del XXIV° Trofeo del Balestrone

  1. Riccardo IACOPINI (Pisa)
  2. Pietro MOSCHIERA (Lucca)
  3. Dino TOZZINI (Lucca)
  4. Riccardo BERNARDINI (Massa Marittima)

Compagnia Balestrieri Lucca












Premiazione XXIV° Trofeo del Balestrone

sabato 14 settembre 2024

16° Palio di Santa Croce

Sabato 14 Settembre 2024 - LUCCA 

Sul manto erboso di piazzale Monsignor Arrigoni si è svolto il 16° Palio di Santa Croce tra la Compagnia Balestrieri Lucca e l'Associazione Contrade di San Paolino.

Si sono sfidati 47 balestrieri in costume storico, 23 per la Compagnia Balestrieri Lucca e 24 per l'Associazione Contrade di San Paolino. Per la Compagnia Balestrieri erano presenti: Massimo Baldocchi, Manolo De Ranieri, Lamberto Tovani, Alberto Collodi, Giuseppe Dal Poggetto, Attilio Rapetti, Roberto Bellandi, Paolo Gianni, Alessio Buccellati, Damiano Marchiò, Stefano Zambon, Alessandro De Servi, Pier Adolfo Bartoletti, Barbara Cerasomma, Marco Porqueddu, Mauro Buccellati, Antonietta Maranini, Pietro Moschiera, Paolo Teani, Francesco Bellandi, Dino Tozzini, Lorenzo Sforzi, Alessandro Guidi.

Terminata la sequenza dei tiri, i protagonisti della piazza sono diventati gli altri gruppi che fanno parte delle due associazioni, dando modo così ai Maestri d'Arme di estrarre i dardi dal corniolo per scoprire i vincitori. Il gruppo degli sbandieratori ha fatto volteggiare in aria le proprie bandire accompagnati dal ritmo dei tamburi. Successivamente alcuni armati si sono affrontati con la spada in un duello "mortale".

Niente da fare nemmeno questo anno! Il Palio e l'intero podio sono stati conquistati dalle Contrade di San Paolino.

Classifica del 16° Paio di Santa Croce

  1. Giampaolo RUSSO - ACSP
  2. Giacomo BINI - ACSP
  3. Stefano GIUSTI - ACSP
  4. Mariela GONZALEZ - ACSP

Compagnia Balestrieri Lucca












16° Palio di Santa Croce (versione integrale)

domenica 8 settembre 2024

4° Trofeo Stampace

Domenica 08 Settembre 2024 - PISA

Le avverse condizioni meteo hanno fatto anticipare la 4° edizione del Trofeo Stampace. L'evento  doveva svolgersi nel pomeriggio alle ore 16:00, ma è stato anticipato nella tarda mattinata. La sfida che viene ripetuta ormai da quattro anni vedeva contrapposti i balestrieri di porta San Marco Pisa, padroni di casa, alla Compagnia Balestrieri Lucca.

I 15 balestrieri che hanno difeso i colori lucchesi erano Antonio CORSINI, Paolo TEANI, Barbara CERASOMMA, Damiano MARCHIO', Mauro BUCCELLATI, Giuseppe DAL POGGETTO, Marco PORQUEDDU, Alessandro GUIDI, Stefano ZAMBON, Roberto BELLANDI, Antonietta MARANINI, Alessio BUCCELLATI, Pier Adolfo BARTOLETTI, Pietro MOSCHIERA e il Maestro d'Arme Dino TOZZINI.

I Maestri d'Arme hanno effettuato il sorteggio per l'assegnazione dei pancacci e per l'individuazione dell'ordine di tiro delle due squadre e una volta sistemati i bersagli è iniziata la sfida. Ultimata la sequenza dei tiri è stata eseguita l'estrazione delle verrette dai bersagli piani ed il conteggio dei punteggi realizzati. A vincere la 4° edizione del Trofeo Stampace è stata la squadra lucchese che ha così portato il risultato in parità (2-2) nel computo generale.

Dopo pochi minuti dal termine della sfida su Pisa si è abbattuto un vero e proprio nubifragio con lampi tuoni e fulmini.

Compagnia Balestrieri Lucca




Premiazione 4° Trofeo Stampace


sabato 24 agosto 2024

27° Ludus Balistris - Palio dei Balestrieri

Sabato 24 Agosto 2024 - VOLTERRA

Nell'incantevole piazza dei Priori a Volterra si è svolta la 27° edizione del Ludus Balistris Palio dei Balestrieri, tra le città di San Marino, Massa Marittima, Lucca, Volterra e Pisa con ben due Compagnie.

I 12 balestrieri di ogni città si sono sfidati nel Torneo a squadre che ha visto prevalere su tutti i padroni di casa Volterrani. Per Lucca erano presenti Oscar Bianchini, Antonietta Maranini, Lorenzo Sforzi, Paolo Gianni, Manolo De Ranieri, Alessandro Guidi, Paolo Teani, Marco Porqueddu, Attilio Rapetti, Giuseppe Dal Poggetto, Stefano Zambon e Barbara Cerasomma.

Successivamente i migliori 4 tiratori di ogni squadra hanno proseguito per il Torneo in corniolo. I 4 lucchesi erano Paolo GIANNI, Giuseppe DAL POGGETTO, Paolo TEANI e Barbara CERASOMMA.

Il sammarinese Helenio CHIERICI con un "tiro a compasso" si è aggiudicato il 27° Ludus Balistris. 

Classifica del Torneo a squadre del "27° Ludus Balistris"

  1. Compagnia Balestrieri Città di Volterra 329 punti
  2. Federazione Balestrieri Sammarinesi 318 punti
  3. Società dei Terzieri Massetani 306 punti
  4. Compagnia Balestrieri Lucca 297 punti
  5. Balestrieri Porta San Marco Pisa 257 punti
  6. Compagnia Balestrieri di Pisa 177 punti
Classifica del Torneo in corniolo del "27° Ludus Balistris"
  1. Helenio CHIERICI (Federazione Balestrieri Sammarinesi)
  2. Giacomo SIMONCINI (Federazione Balestrieri Sammarinesi)
  3. Roberta BENINI (Compagnia Balestrieri Città di Volterra)

Compagnia Balestrieri Lucca





domenica 28 luglio 2024

27° Disfida del Tricorniolo

Domenica 28 Luglio 2024 - SAN MARINO

Nella serata conclusiva delle "Giornate Medievali" svolte nel centro storico della città di San Marino, presso la "Cava dei Balestrieri, si è svolta la 27° Disfida del Tricorniolo tra le città di Sansepolcro, Massa Marittima, Lucca, Pisa, Volterra e San Marino.

Per Lucca erano presenti Paolo Teani, Francesco Bellandi, Alessandro Guidi, Giuseppe Dal Poggetto, Barbara Cerasomma.

Si è classificato in terza posizione il biturgense Luciano MAZZINI, in seconda il sammarinese Lorenzo VOLTAN, ad aggiudicarsi la Disfida e il Tricorniolo è stato Roberto RIDOLFI anch'esso di San Marino.

Vincitori della 27° Disfida del Tricorniolo

  1. Roberto RIDOLFI (San Marino)
  2. Lorenzo VOLTAN (San Marino)
  3. Luciano MAZZINI (Sansepolcro)

Compagnia Balestrieri Lucca


sabato 20 luglio 2024

57° Torneo Nazionale della Balestra

Sabato 20 Luglio 2024 - PISA

Per la prima volta nella storia della Federazione Italiana Balestrieri, si è svolto nella magnifica piazza dei Miracoli a Pisa, la 57° edizione del Torneo Nazionale Fib, tra le cinque città federate di San Marino, Massa Marittima, Lucca, Volterra e Pisa.

La compagine lucchese era rappresentata da Francesco Bellandi, Stefano Zambon, Barbara Cerasomma, Paolo Teani, Alessandro Guidi, Marco Porqueddu, Arianna Panina, Attilio Rapetti, Paolo Gianni, Mauro Buccellati, Giuseppe Dal Poggetto, Alessandro De Servi, Antonietta Maranini, Gioia Dal Poggetto e Alessio Buccellati.

Nella gara a squadre ha primeggiato la Società dei Terzieri Massetani per cinque punti di vantaggio sulla seconda classificata e sei sulla terza.

I 3 migliori balestrieri di ogni città di sono sfidati nella gara individuale con un unico tiro nel tasso per provare a vincere l'ambito titolo. I 3 lucchesi erano Marco PORQUEDDU, Giuseppe DAL POGGETTO e Gianni PAOLO che si è poi classificato in quarta posizione nella classifica finale.

A vincere il Collare d'Oro, simbolo del Re della Balestra, è stato il giovanissimo massetano Tommaso PESCI con un tiro molto preciso.

Classifica della gara a squadre de "57° Torneo Nazionale della Balestra"

  1. Società dei Terzieri Massetani 298 punti
  2. Federazione Balestrieri Sammarinesi 293 punti
  3. Compagnia Balestrieri Lucca 292 punti
  4. Compagnia Balestrieri città di Volterra 284 punti
  5. Balestrieri di Porta San Marco Pisa 270 punti
Classifica della gara individuale de "57° Torneo Nazionale della Balestra" -  RE della Balestra

  1. Tommaso PESCI (Società dei Terzieri Massetani)
  2. Roberto RIDOLFI (Federazione Balestrieri Sammarinesi)
  3. Daniele PERETTI (Compagnia Balestrieri città di Volterra)

Compagnia Balestrieri Lucca