
giovedì 7 dicembre 2017
Gara Sociale 2017

domenica 26 novembre 2017
I° Trofeo "Coppa del Presidente"
- Roberto BELLANDI
- Nicola LUCHETTI
- Giuseppe DAL POGGETTO
- Dino TOZZINI
domenica 19 novembre 2017
Conviviale 2017
Domenica 19 Novembre 2017 - SAN MARINO
Nella sede di allenamento coperta della Federazione Balestrieri Sammarinese si è svolto il Conviviale 2017 alla presenza di 81 balestrieri provenienti da Massa Marittima, Lucca e San Marino appunto per la Fib e Terra del Sole, Chioggia e Volterra per la Litab.
Per la città di Lucca erano presenti 11 balestrieri Pier Adolfo Bartoletti, Roberto Bellandi, Luca Bianchi, Antonio Corsini, Giuseppe Dal Poggetto, Federico Del Carlo e Paolo Teani.
Podio del "Conviviale 2017"
- Luciano FRANCIONI (San Marino)
- Silvano DE BIAGI (San Marino)
- Mirco BATTAZZA (San Marino)
Compagnia Balestrieri Lucca
lunedì 13 novembre 2017
Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi - Cognomi lucchesi
sabato 11 novembre 2017
6° Trofeo "I Di Poggio"
- Giuseppe DAL POGGETTO
- Antonio CORSINI
- Francesco BELLANDI
- Luca BIANCHI
domenica 29 ottobre 2017
XVII° Trofeo del Balestrone
Nel campo interno del sotterraneo del baluardo San Pietro si è svolto il "XVII° Trofeo del Balestrone" tra i componenti della Compagnia Balestrieri Lucca.
Classifica della "XVII° Trofeo del Balestrone":
- Giuseppe DAL POGGETTO
- Alessandro DE SERVI
- Simone BELLANDI
lunedì 23 ottobre 2017
Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi - Alcuni aspetti della società lucchese nei secoli XVII e XVIII
I prossimi appuntamenti:
- 19 Novembre 2017, "Cognomi lucchesi: la ricerca delle radici familiari nelle anche carte degli archivi parrocchiali, giudiziari, fiscali, notarili.
domenica 22 ottobre 2017
VI° Trofeo della Taglia Guelfa
Domenica 22 Ottobre 2017 - MASSA MARITTIMA
Nel campo di allenamento dei Terzieri Massetani del Borgo e di Cittavecchia si è svolto il VI° Trofeo della Taglia Guelfa tra 68 balestrieri provenienti dalle città di Lucca, la Repubblica di San Marino e Massa Marittima affiliate alla Fib e Volterra e Montefalco appartenenti alla Litab.
Per Lucca erano presenti Laura Angeli, Roberto e Simone Bellandi, Giuseppe Dal Poggetto, Federico Del Carlo, Alessandro De Servi, Marco Porqueddu, Giulio Cesare Raffaelli, Elia Rossi, Paolo Teani e il Maestro d'Arme Dino Tozzini.
Gara combattuta sin dai tiri iniziali e con il passare dei turni il numero dei partecipanti si assottigliava sempre più fino ad arrivare alla finale dove sono approdati 4 balestrieri.
Si è aggiudicato il Trofeo con un tiro quasi perfetto il volterrano Felix BLUNT, si è classificato al secondo posto Mario BENASSAI anch'esso di Volterra, hanno completato il podio il massetano Alessandro POZZO e il montefalchese Riccardo LEZI classificatisi rispettivamente al terzo e quarto posto.
Vincitori della "VI° Trofeo della Taglia Guelfa"
- Felix BLUNT - Compagnia Balestrieri città di Volterra
- Mario BENASSAI - Compagnia Balestrieri città di Volterra
- Alessandro POZZO - Società dei Terzieri Massetani
- Riccardo LEZI - Compagnia Balestrieri città di Montefalco
Compagnia Balestrieri Lucca
martedì 10 ottobre 2017
Compagnia Balestrieri Lucca compie 47 anni
Oggi 10 Ottobre festeggiamo un compleanno speciale: il nostro!
lunedì 9 ottobre 2017
Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi - La Casa Lucchese dal 1300 al 1700
Invitiamo a seguire i prossimi incontro del ciclo di conferenze "Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi" organizzato dalla Compagnia Balestrieri Lucca in collaborazione con Archivio di Stato di Lucca e con il patrocinio del Comune di Lucca.
- 29 Ottobre 2017, "Alcuni aspetti della societa' lucchese nei secoli XVII e XVIII riflessi nelle carte di due archivi gentilizi: Sardi e Tucci"
- 19 Novembre 2017, "Cognomi lucchesi: la ricerca delle radici familiari nelle anche carte degli archivi parrocchiali, giudiziari, fiscali, notarili.
http://www.noitv.it/2017/10/la-storia-lucca-un-ciclo-incontri-alla-compagnia-balestrieri-176729/
sabato 7 ottobre 2017
2° Gara del Salame
Erano presenti 15 balestrieri in borghese: Pier Adolfo Bartoletti, Roberto Bellandi, Alberto Collodi, Antonio Corsini, Giuseppe Dal Poggetto, Alessandro De Servi, Giovanni Lombardi, Emanuele Mattei, Marco Porqueddu, Giacomo, Giulio Cesare e Lorenzo Raffaelli, Attilio Rapetti, Paolo Teani, e Dino Tozzini.
Vincitore è stato il nostro Maestro d'Arme Dino TOZZINI che è andato al tiro per ultimo scagliando la sua verretta con particolare precisione.
lunedì 2 ottobre 2017
Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi - La Casa Lucchese dal 1300 al 1700
Domenica 8 Ottobre alle ore 16.00 si svolgerà il primo incontro del ciclo di conferenze "Il Passato a Portata di Mano: gli Archivi Lucchesi" organizzato dalla Compagnia Balestrieri Lucca in collaborazione con Archivio di Stato di Lucca e con il patrocinio del Comune di Lucca.
ARGOMENTO:
"La Casa Lucchese dal 1300 al 1700 nei documenti archivistici: arredi, abiti, decorazioni, stoffe, colori, ceramiche e argenti"
RELATORE:
Dott. Sergio Nelli, funzionario archivista presso l'Archivio di Stato di Lucca.
I prossimi appuntamenti:
- 29 Ottobre 2017, "Alcuni aspetti della società lucchese nei secoli XVII e XVIII riflessi nelle carte di due archivi gentilizi: Sardi e Tucci".
- 19 Novembre 2017, "Cognomi lucchesi: la ricerca delle radici familiari nelle anche carte degli archivi parrocchiali, giudiziari, fiscali, notarili.
sabato 23 settembre 2017
aggiornamenti Fiera Medievale Lucchese e XVII° Trofeo del Balestrone
sabato 16 settembre 2017
Qualifiche XVII° Trofeo del Balestrone
Nel campo interno del sotterraneo del baluardo San Pietro si sono tenute le qualifiche in vista del XVII° Trofeo del Balestrone della Compagnia Balestrieri Lucca. Ciascun balestriere ha effettuato tre tiri nel bersaglio.
Sono stati così ottenuti i nomi dei 12 balestrieri che domenica 24 Settembre formeranno la squadra partecipante al XVII° Trofeo del Balestrone.
A questa gara parteciperanno la Compagnia Balestrieri Lucca e la Società dei Terziere Massetani in rappresentanza della F.I.B., mentre per la L.I.T.A.B., la Compagnia Balestrieri del Palio della Marciliana di Chioggia, la Compagnia Balestrieri di Pisa e la Compagnia Balestrieri Terra del Sole.
PANCACCIO
|
BERSAGLIO
|
BALESTRIERE
|
1° TIRO
|
2° TIRO
|
3° TIRO
|
SOMMA
|
CLASSIFICA
|
1
|
BD
|
TEANI Paolo
|
31
|
32
|
30
|
93
|
3°
|
BS
|
TOVANI Lamberto
|
32
|
24
|
32
|
88
|
9°
|
|
C
|
DAL POGGETTO Giuseppe
|
25
|
32
|
31
|
88
|
9°
|
|
AD
|
BARTOLETTI Pieradolfo
|
25
|
28
|
31
|
84
|
14°
|
|
AS
|
DE SERVI Alessandro
|
28
|
28
|
30
|
86
|
11°
|
|
2
|
BD
|
CERASOMMA Barbara
|
24
|
20
|
25
|
69
|
19°
|
BS
|
MATTEI Emanuele
|
32
|
32
|
30
|
94
|
2°
|
|
C
|
BALDOCCHI Massimo
|
26
|
25
|
22
|
73
|
18°
|
|
AD
|
BELLANDI Francesco
|
32
|
32
|
32
|
96
|
1°
|
|
AS
|
BIANCHI Luca
|
29
|
32
|
28
|
89
|
7°
|
|
1
|
BD
|
CECCARINI Simona
|
27
|
32
|
30
|
89
|
7°
|
BS
|
RAFFAELLI Giulio
|
26
|
0
|
28
|
54
|
21°
|
|
C
|
COLLODI Alberto
|
0
|
20
|
31
|
51
|
22°
|
|
AD
|
ANGELI Laurea
|
31
|
24
|
31
|
86
|
11°
|
|
AS
|
RAFFAELLI Giulio Cesare
|
25
|
30
|
31
|
86
|
11°
|
|
2
|
BD
|
CORSINI Antonio
|
30
|
32
|
28
|
90
|
4°
|
BS
|
RAPETTI Attilio
|
28
|
24
|
30
|
82
|
16°
|
|
C
|
TOZZINI Dino
|
29
|
30
|
31
|
90
|
4°
|
|
AD
|
BELLANDI Roberto
|
30
|
29
|
31
|
90
|
4°
|
|
AS
|
RAFFAELLI Lorenzo
|
28
|
0
|
28
|
56
|
20°
|
|
1
|
BD
|
CIUCCI Arturo
|
28
|
26
|
29
|
83
|
14°
|
2
|
BD
|
MARCHIÒ Damiano
|
27
|
23
|
28
|
78
|
17°
|
BALESTRIERE
|
|
1
|
BELLANDI Francesco
|
2
|
MATTEI Emanuele
|
3
|
TEANI Paolo
|
4
|
BELLANDI Roberto
|
5
|
CORSINI Antonio
|
6
|
TOZZINI Dino
|
7
|
BIANCHI Luca
|
8
|
CECCARINI Simona
|
9
|
DAL POGGETTO Giuseppe
|
10
|
TOVANI Lamberto
|
11
|
ANGELI Laurea
|
12
|
DE SERVI Alessandro
|