domenica 7 aprile 2024

655° Festa della Libertà - 23° Torneo della Libertà

Domenica 07 Aprile 2024 - Lucca

Nell'ambito della settimana della Libertà, promossa dall'Amministrazione Comunale di Lucca, si è svolta la 655° Festa della Libertà. Questa ricorrenza annuale viene celebrata per ricordare la liberazione della città dalla dominazione pisana avvenuta l'8 aprile 1369. 

Il corteo storico ha sfilato per le vie del centro storico, tenendo il passo imposto dal ritmo dei tamburi, fino ad arrivare al duomo di San Martino per la celebrazione della messa solenne alla presenza delle autorità. Al termine della funzione religiosa, nel piazzale di fronte all'ingresso principale del duomo, si è svolta la cerimonia di investitura dei gonfalonieri dei tre terzieri, dopo di che si sono esibiti prima i nostri bravissimi sbandieratori poi gli amici sbandieratori e musici città di Lucca per il divertimento dei presenti.













































Nel pomeriggio presso il campo di tiro della sede della Compagnia Balestrieri Lucca, sito negli spalti adiacenti la cinta muraria, si è disputato il 23° Torneo della Libertà, gara di tiro con la balestra da postazione tra i balestrieri delle città amiche affiliate alla FIB (Federazione Italiana Balestrieri) che sono Massa Marittima, Volterra e San Marino oltre ai padroni di casa.

Per Lucca erano presenti: Roberto Bellandi, Lorenzo Sforzi, Mauro Buccellati, Gioia Dal Poggetto, Barbara Cerasomma, Giuseppe Dal Poggetto, Marco Porqueddu, Pier Adolfo Bartoletti, Stefano Zambon, Francesco Bellandi, Pietro Moschiera, Alessio Buccellati, Oscar Bianchini, Attilio Rapetti, Damiano Marchio',  Alessandro De Servi, Luca Bianchi, Massimiliano Frediani, Alessandro Guidi, Antonietta Maranini e il Maestro d'Arme Dino Tozzini.

I nostri abilissimi sbandieratori facevano volteggiare in aria le loro bandiere, dando così modo ai Maestri d'Arme di effettuare il sorteggio per i tiri preliminari dei 50 balestrieri presenti.

Dopo l'effettuazione dei tiri preliminari il numero dei partecipanti si riduceva a 32 tiratori, da qui in poi i turni successivi vedevano duelli a eliminazione diretta.

A vincere il 23° Torneo della Libertà è stato il massetano Tommaso PAZZINI, un cecchino specialista di queste gare, al secondo, al terzo e al quarto posto si sono classificati rispettivamente ancora un massetano Luca IACOMETTI, il sammarinese Enrico CECCOLI e Lorenzo TONINELLI anch'esso di Massa Marittima. 
Belle le prove anche dei lucchesi Stefano Zambon e Alessio Buccellati giunti settimo e quinto nella graduatoria finale.

Classifica della XXIII° Torneo della Libertà:

  1. Tommaso PAZZINI (Massa Marittima)
  2. Luca IACOMETTI (Massa Marittima)
  3. Enrico Ceccoli (San Marino)
  4. Lorenzo TONINELLI (Massa Marittima)
Compagnia Balestrieri Lucca


















































































Premiazione 23° Torneo della Libertà

Nessun commento:

Posta un commento